Questo volume è una guida pratica alla comprensione e alla produzione del testo in lingua russa, concepita per preparare gli studenti a sostenere l’esame di Stato a conclusione del secondo ciclo di istruzione e i test di certificazione di lingua russa. Il libro contiene 15 testi di attualità, cultura, arte, cinema, letteratura, storia, scienza appositamente creati per l’addestramento del discente alla lettura, all’ascolto, alla scrittura, integrati da altrettanti testi con le stesse tematiche, accessibili ai soli docenti in versione digitale. Questi ultimi materiali, utilizzabili dal docente come simulazioni o prove di verifica in classe, sono corredati di attività relative anche alla produzione orale. Il manuale è strutturato in modo tale da consentire alle studentesse e agli studenti della scuola o dell’Università di sviluppare gradualmente le proprie conoscenze e competenze, partendo da un livello di padronanza linguistica A2+ per giungere al livello B1+. Una particolare semplicità didascalica rende il volume fruibile anche da tutti coloro che, senza l’aiuto dell’insegnante, desiderino acquisire strategie per un più agevole approccio a testi in lingua russa. Il percorso didattico, che prevede domande con risposte aperte o a scelta multipla, richieste di produzione e interazione scritta, dapprima guidata, in seguito libera, è completo di spiegazioni ed esercizi sulle strutture grammaticali via via incontrate e presenta alla fine di ciascuna unità didattica un riepilogo lessicale focalizzato sulle espressioni linguistiche, più facilmente memorizzabili rispetto ai singoli vocaboli. Chiudono il volume le soluzioni di tutte le attività didattiche e gli audio Mp3.

Le autrici
Stefania Cochetti ha insegnato a Genova Lingua e Cultura russa presso il Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda”, collaborando al contempo con l’Università degli Studi di Genova. È docente qualificata per la valutazione di test di lingua russa secondo il sistema TRKI/TORFL (Test of Russian as a Foreign Language). È autrice del manuale in lingua russa Pogovorim o Rossii. Introduzione alla cultura russa, Hoepli 2009 e ha fatto parte del gruppo di lavoro dei docenti istituito dal MIUR per la stesura del Sillabo della lingua russa (2018).
Swetlana Mengel è professore ordinario di Filologia e Linguistica slava all’Università Martin Luther di Halle-Wittenberg (Germania) e direttore del Centro di Halle per la certificazione della lingua russa (HZR – Hallesches Zertifizierungszentrum für Russisch). È autrice e curatrice di 20 libri e della collana «Slavica Varia Halensia» (con Angela Richter, LIT-Verlag, Münster – Hamburg – London). È autrice di più di 100 articoli scientifici pubblicati in riviste di classe A e in enciclopedie (Handbooks of Linguistics and Communication Science e altre).