Russia e Occidente fra XVII e XIX secolo e altri scritti inediti, traduzione di Gina Pigozzo, Treviso, Editore Piazza, 2022, pp. 446, Euro 25. ISBN: 978-88-6341-289-5
Il volume riproduce in lingua italiana l’antologia degli scritti dello storico Vasilij O. Ključevskij pubblicata a Mosca nel 1983 (Neopublikovannye proizvedenija, a cura di R. A. Kireeva e A. A. Zimin, Nauka) e si compone di due parti: nella prima parte sono presenti gli scritti storici, nei quali l’autore dipinge un affresco dei cambiamenti sociali e politici della Russia a partire dal 1600 fino al periodo di Alessandro I; la seconda parte presenta una serie di saggi critici di argomento storiografico, letterario e socio-economico. La versione italiana, rispetto a quella russa, vede l’aggiunta della prefazione dei curatori, di note esplicative a cura di G. Pigozzo e di un glossario dei termini russi. All’inizio del volume è presente una biografia dettagliata di Ključevskij.
Vasilij Osipovič Ključevskij (Penza 1841-Mosca 1911) fu uno storico e docente prima alla Duchovnaja Akademija (Accademia spirituale), poi all’Università di Mosca. Presiedette la Società moscovita di storia e antichità e organizzò conferenze pubbliche su argomenti storici. Tra le opere più importanti vi è Kurs russkoj istorii (Corso di storia russa, 1937) pubblicato in italiano da Laterza con il titolo di Pietro il Grande (Roma 1986, trad. di A. Tomini, a cura di V. Zilli, prefazione di F. Venturi).
Gina Pigozzo è docente di Lingua e civiltà francese e russa, collabora con la rivista “Slavia”, è esperta di lingua paleoveneta. Ha pubblicato studi e articoli di argomento storico-culturale russo. Traduce dal francese e dal russo e tiene conferenze sui suoi argomenti di ricerca.