“DIVINE E AVANGUARDIE. LE DONNE NELL’ARTE RUSSA”
Dal 9 febbraio riapre anche la mostra a Palazzo Reale di Milano dove si potranno ammirare capolavori mai esposti prima d’ora in Italia, che condurranno il visitatore in un duplice racconto. Da un lato il ruolo della donna per l’emancipazione nella società russa nei ritratti dei grandi maestri: Repin, Kustodiev, Malevič, fino al celebre ritratto di Anna Achmatova dipinto da Kuz’ma Petrov-Vodkin. Un racconto parallelo condurrà alla scoperta delle “amazzoni dell’avanguardia russa”, Natalia Gončarova, Ljubov’ Popova, Aleksandra Ekster, donne artiste attive nei primi trent’anni nel Novecento.
Palazzo Reale propone anche un ricco programma online dedicato all’arte russa. Non solo visite guidate, ma anche conferenze e lezioni in diretta: si parlerà di icone, del mondo dei mercanti nell’arte russa e dell’avanguardia russa. Il programma completo si può consultare al seguente link: https://divineavanguardie.it/davanti-e-dietro-le-quinte-
La mostra, curata da Evgenija Petrova, direttore scientifico del Museo Russo e da Joseph Kiblitksy, sarà aperta fino al 5 aprile 2021.
Info: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 19.30. E’ consigliata ma non obbligatoria la prenotazione.